Di Vento e Fatica
Queste fotografie sono state scattate durante le riprese di "Rosso come l’acqua", un documentario ambientato sull’isola di San Pietro, in Sardegna. Qui, tra vento e mare, si conserva una delle ultime testimonianze di un’antica tradizione: la tonnara di Carloforte, l’ultima tonnara d’Italia.
Le immagini raccontano la fatica e il ritmo di un lavoro che sfida il tempo. Mani segnate dal sale e dal sole continuano a stringere nodi e lanciare reti, come se il mare non avesse mai smesso di chiamarle. Ogni gesto è una preghiera silenziosa, un dialogo intimo con l’acqua, che risponde con la sua memoria infinita.
Nel silenzio di muri scrostati e nel rosso che scorre sulle mani, prende vita la storia di un’umanità legata al mare. Un’umanità che resiste, sospesa tra l’eternità delle onde e l’ultimo respiro del giorno.
Il peso del cielo,
schiene piegate,
unite dal sale,
lavorano insieme.
Rosso che scorre,
ferita di carne,
il mare è lontano.
Il passato sopravvive
nelle crepe del silenzio.
























